numero di catalogo: | U07B |
DESCRIZIONE
CARATTERISTICHE E VANTAGGI
L'olio di mandorle dolci LOLUM è ottenuto mediante spremitura a freddo dai semi del Prunus amygdalus dulcis, un processo che permette di preservare le virtù di questo prezioso prodotto e i suoi principi attivi come acidi grassi, vitamina A e vitamina E.
L'olio di mandorle dolci, il più conosciuto e utilizzato in cosmesi naturale tra gli oli vegetali, è infatti noto per le sue proprietà emollienti, emollienti, nutrienti e lenitive. Ideale sia per la pelle degli adulti che per quella delicata di bambini e neonati, regala una pelle irresistibilmente morbida e capelli meravigliosamente luminosi.
FAMIGLIA: Rosacee.
INGREDIENTI:
Olio di Prunus amygdalus dulcis.
RIFERIMENTI CPNP DERMATOLOGICAMENTE TESTATI: 2887539
COME USARE
USO COSMETICO E CONSIGLI PRATICI
Pelle secca e irritata:
si consiglia in tutti i casi in cui la pelle è secca e disidratata, applicare l'olio di mandorle dolci con un leggero massaggio, preferibilmente dopo il bagno o la doccia (quando la pelle è ancora umida) per facilitarne l'assorbimento. Grazie ai suoi effetti emollienti e lenitivi, è molto indicato per il trattamento della pelle secca e irritata e per alleviare il prurito nel morbillo, nella varicella e nell'eczema.
Gravidanza:
L'olio di mandorle dolci è conosciuto soprattutto come rimedio naturale contro le smagliature, soprattutto quelle da gravidanza: a partire dal 3° mese si consiglia di applicarlo quotidianamente su addome, seno, fianchi e cosce fino alla fine dell'allattamento.
capelli:
grazie al suo effetto nutriente è protagonista nel trattamento dei capelli molto secchi, crespi, indeboliti dal sole e dalla salsedine. Un impiastro per 20-30 minuti sui capelli umidi prima dello shampoo ridona morbidezza ai capelli. Massaggi: l'olio può essere miscelato anche con qualche goccia di oli essenziali per ottenere un olio da massaggio personalizzato molto gradevole e nutriente per la pelle del corpo. In questo modo l'olio di mandorle acquisisce anche le proprietà terapeutiche dell'olio essenziale utilizzato (ad esempio effetti specifici per dolori articolari, massaggi muscolari per gli atleti, ecc.).
viso:
L'olio di mandorle dolci è anche un'ottima alternativa al latte detergente, riesce a rimuovere perfettamente tutte le impurità che ogni giorno si depositano sulla pelle, senza alterarne minimamente il naturale equilibrio idrolipidico: poche gocce su un batuffolo di cotone vi permetteranno di rimuovere la maggior parte delle impurità. . trucco ostinato.
AVVERTENZE
Potrebbe aggravare la pelle grassa e/o impura in quanto comedogenico, soprattutto con l'uso frequente. COMPOSIZIONE (INCI) Olio di Prunus amygdalus dulcis
SCADENZA PAO
12 mesi